La scuola, da sempre interessata alla tecnologia e all’innovazione, ha da poco ampliato gli spazi le strumentazioni per gli studenti; vuole offrire l’opportunità di sperimentare nuove attività per valorizzare l’orientamento verso una formazione di tipo tecnico, che spesso ha un’immagine meno attrattiva per le studentesse.
Coach docente: Anna Crivella
Coach maker: Andrea Sartori
Tutor: Andrea Sartori
Tema: Realizzare un artefatto che valorizzi i personaggi femminili contemporanei nelle aree scientifico-tecnologiche
Area tecnologica: Programmazione app e gaming, Web Design e Web Development
Prodotto: Nome prodotto
Coach docente: Anna Crivella
Coach maker: Andrea Sartori
Tema: Sostenibilità ambientale e fake news
Area tecnologica: Modellazione e stampa 3D, Elettronica e automazione, Web design
Prodotto: Trash Buster, Bundle composto da videogame + APP realizzato per sensibilizzare i/le coetanei sui temi dell'ambiente utilizzando la "Gamefication" come strategia per rendere più efficace la trasmissione del messaggio.
Coach docente: Daniela Leone
Coach maker: Leonardo Giliberto
Tutor: Daniela Leone
Tema: Collaboriamo col progetto Erasmus+ già attivo nella scuola "Le 4C: Curiosità, Cooperazione, Comunicazione, Creatività"
Area tecnologica: Progettazione, modellazione e stampa 3D
Coach docente: Daniela Leone
Coach maker: Cosimo Calabrese
Tutor: Luigi Parisi
Tema: Come contribuire alle attività di making?
Area tecnologica: Programmazione app e gaming, Elettronica e automazione
Prodotto: Tour interattivo della scuola
Coach docente: Luigi Parisi
Coach maker: Francesco Iezzi
Tutor: Gabriele Benassi
Referente: Daniela Leone
Tema: Mastro 2.0, l'artigiano tra il vecchio e il nuovo
Area tecnologica: Modellazione e stampa 3D
Prodotto: Gioielli 2.0