500 ragazze al lavoro per imparare la tecnologia nella settimana del Piano Scuola Digitale

Non un’ora, bensì 45 ore di formazione offerte alle studentesse di 24 scuole medie che hanno aderito all’iniziativa che MAW propone per avvicinare le giovani donne al digitale e alla tecnologia. Dall’artigianato digitale nel settore dei coltelli al riciclo “creativo” con la stampa 3D.

Milano, 10 dicembre 2015

Nella settimana dedicata al Piano Scuola Digitale, Girls code it Better – il progetto dedicato ad avvicinare le studentesse delle scuole medie inferiori all’informatica e alla tecnologia – non si ferma: le 500 ragazze di 24 scuole coinvolte nell’iniziativa in questo anno scolastico stanno imparando e lavorando per realizzare le loro idee sviluppando applicazioni, utilizzando Arduino e la stampa 3D e tutti gli strumenti del web

Ad esempio? Le ragazze dell’Istituto Comprensivo Scarperia San Piero a Sieve stanno lavorando su un progetto legato al loro al territorio, in cui è forte la tradizione della coltelleria artigianale: una tradizione che vogliono rilanciare attraverso la cultura dell’artigianato digitale, realizzando prodotti innovativi

Invece all’Istituto Comprensivo di Fiorenzuola d’Arda le studentesse hanno scelto di realizzare un progetto di riciclo creativo, orientato alla vendita di prodotti creati a partire da materiali riciclati utilizzando tecnologie quali la stampa 3D

Costanza Turrini

“Non si tratta di un’ora o due di formazione” spiega Costanza Turrini, responsabile del progetto Girls code it Better. “ Per le nostre studentesse l’opportunità è quella di scoprire che il digitale e la tecnologia sono “cose da ragazze” attraverso un percorso di formazione di ben 45 ore, che utilizza un metodo didattico specifico e adatto per questo tipo di iniziative, guidato da un docente e da un maker dedicati a loro: l’obiettivo è interessarle a strumenti e opportunità che sono richiesti dal mondo del lavoro, in settori in cui la presenza delle donne è ancora troppo ridotta a causa di una visione sbagliata che tende ad allontanare le giovani donne dalle professioni di area scientifica e tecnologica”.

Girls Code it Better è una iniziativa promossa da MAW – Men at Work, agenzia per il lavoro, che si rivolge alle scuole medie inferiori italiane: MAW mette a disposizione le risorse e la formazione per docenti e maker che seguono le ragazze coinvolte nel progetto utilizzando il metodo didattico Lepida Scuola.